|
Sportello condominio
Lo sportello condominio è un servizio di prima informazione
che si propone, con l'ausilio di esperti qualificati, di indicare
possibili soluzioni a problemi e controversie di carattere condominiale.
Per le consulenze di natura giuridica, normativa o fiscale
la Camera di Commercio di Pistoia-Prato si avvale della collaborazione di A.N.A.C.I. Prato e Pistoia.
I consulenti si prefiggono anche di aiutare le parti a sviluppare
atteggiamenti cooperativi in grado di ristabilire comunicazioni
interrotte e di trovare soluzioni soddisfacenti. Al centro dell'attenzione
non è
posto solo l'aspetto tecnico o giuridico del problema, ma insieme
al consulente vengono prese in considerazione le varie possibilità
extragiudiziali per arrivare ad una soluzione che soddisfi ambo
le parti, consentendo di risparmiare tempo ed energie e, ove necessario,
di ristabilire rapporti di "buon vicinato" con la controparte.
Le consulenze, completamente gratuite, sono riservate agli utenti delle province di Pistoia e Prato e vengono effettuate
solo su appuntamento, previa compilazione dell'apposito modulo di richiesta
, che può essere restituito anche via mail (consumatori@ptpo.camcom.it) o PEC (cciaa@pec.ptpo.camcom.it).
Con questo servizio, la Camera di Commercio di Pistoia-Prato intende altresì
garantire un prezioso supporto conoscitivo agli utenti attraverso
la condivisione di una piattaforma di informazioni da mettere
a disposizione di tutti i soggetti, sia proprietari che inquilini.
A tale scopo, si riportano di seguito i link ai principali portali dedicati all'universo condominio, comprensivi di una sintetica descrizione utile a evidenziarne caratteristiche e peculiarità, nonchè ai siti di alcune associazioni di condomini e amministratori:
FNA
Il sito, gestito da un'associazione
che raggruppa amministratori condominiali e immobiliari (Federazione
Nazionale Amministratori), permette di consultare gratuitamente
un'ampia guida al condominio dedicata all'uso delle parti comuni,
al regolamento condominiale, ai millesimi di gestione, alle
antenne televisive, all'ascensore e un'altra sui criteri necessari
per ottenere la detrazione del 36% sulle spese di ristrutturazione
dell'immobile e sull'IVA agevolata.
E' anche attivo un servizio, denominato Filo Diretto, con la
Confappi per consultare risposte a quesiti in tema condominiale
di interesse generale per tutti i cittadini.
Condominioweb
È un sito dedicato al condominio
e al settore immobiliare. Contiene una ricca banca dati relativa
a leggi e sentenze in materia condominiale e immobiliare e tutti
i riferimenti al Codice Civile.
Ha anche un Forum per le discussioni, un Forum che raccoglie
le problematiche più lette negli ultimi quattro mesi,
una sezione Faq e una Newsletter a cui è possibile iscriversi
gratuitamente. Contiene inoltre un manuale del Condominio con
informazioni su immobili e locazioni, impianti, uso parti comuni,
amministratore condominiale, assemblea, ripartizione delle spese
ed altro ancora.
Progett@-casa.it
Sito pratico e capace di racchiudere
le informazioni indispensabili per un migliore orientamento
su questioni burocratiche, scadenze, leggi e regolamenti.
La sezione condominio è suddivisa in varie aree tematiche
riguardanti: l'assemblea condominiale, l'amministratore, la
ripartizione delle spese, il regolamento di condominio, la tabella
millesimale e l'adeguamento dei condomini.
In questa sezione possiamo inoltre trovare approfondimenti su
casi specifici (ad es. manutenzione e ricostruzione dei soffitti,
delle volte e dei solai) associati agli articoli del codice
civile ad essi correlati.
Condominio Italia
Il sito tratta argomenti di maggiore
interesse per chi amministra gli immobili. In particolare, riferisce
sulle proposte di legge in materia di patrimoni immobiliari,
riporta la normativa sulla casa e pubblica circolari e risoluzioni
ministeriali di interesse per la proprietà immobiliare.
Il sito dispone inoltre di un forum, di pubblicazioni e di link
utili in materia condominiale.
101 Professionisti
È un sito che si occupa di assistenza
legale e fiscale. Nella sezione dedicata alla casa si può
trovare un parte relativa al condominio strutturata per argomenti
all'interno della quale è possibile consultare liberamente
approfondimenti, leggi, sentenze e modulistica. Sia la richiesta
di consulenze che la consultazione della banca dati delle risposte
ai quesiti su tematiche condominiali sono invece a pagamento.
Altalex
Sito a cura di Altalex, quotidiano di
informazione giuridica. Nell'area "civile" c'è
una sezione dedicata al condominio nella quale sono consultabili
numerose sentenze in materia. E' altresì disponibile
un forum molto attivo nel quale gli utenti si confrontano su
problematiche di varia natura: una sezione del forum è dedicata
in modo specifico a casa, condominio e locazioni.
Il Sole 24
Ore
Sezione del sito de "IlSole24Ore"
dedicata allo "Speciale Condominio" del marzo 2007
e ricca di quesiti e risposte su varie problematiche di natura
condominiale.
Google
Gruppi - I problemi del condominio
Si tratta di un forum molto frequentato
dove gli utenti si scambiano opinioni e consigli sulle più
disparate problematiche inerenti il condominio e la vita condominiale.
Per partecipare attivamente al forum è necessario registrarsi.
La registrazione è gratuita.
I
proprietari di casa
Sito che tratta i più disparati
argomenti in materia condominiale, come la ripartizione delle
spese, il bilancio e il regolamento di condominio. Sul sito
si trova anche un ampio elenco di leggi in materia. Sono altresì
presenti un forum su casa e condominio ed una sezione denominata
"Chiedilo all'esperto " per rivolgere i propri quesiti
a consulenti qualificati.
Aduc
Sito a cura dell'Associazione per i
diritti degli utenti e consumatori ADUC. Nella sezione "Il
condominio" è consultabile un quindicinale sui diritti
di proprietari e inquilini.
SITI ASSOCIAZIONI CONDOMINI E AMMINISTRATORI
Consigli utili su problematiche inerenti la casa e il condominio
e informazioni più generali sulla tutela dei diritti dei
consumatori sono consultabili nella Sezione "Servizi
ai consumatori" in particolare nelle banche dati "Guide
ai consumatori" e "Lo sapevate che
".
Servizio Tutela del Mercato
Per informazioni:
Tel.: 0574 - 612736 - 612889
Fax: 0574 - 612787
Indirizzo: via del Romito 71
E-mail: consumatori@ptpo.camcom.it
Orario di apertura al pubblico:
Lunedì-Venerdì ore 8.30/12.30
Lunedì e Giovedì ore 14.30/15.40
Sabato chiuso |
|