Progetto Excelsior: come orientarsi per il futuro
Lunedì 19 dicembre 2022 - orario: 12:00/13:00
Webinar Gratuito
Un'occasione imperdibile soprattutto per tutti gli studenti che si trovano a un bivio e non sanno cosa sia meglio scegliere per il proprio futuro.
La Camera di commercio organizza per lunedì 19 dicembre, dalle ore 12:00 alle ore 13:00, un breve webinar dedicato al sistema informativo Excelsior.
Mostreremo come Excelsior sia in grado di fornire indicazioni di estrema utilità per l’orientamento delle scelte formative da parte degli studenti e delle famiglie: quali sono i settori produttivi che offrono le maggiori opportunità di inserimento nel mondo del lavoro? Quali sono gli indirizzi di studio che offrono i maggiori sbocchi lavorativi? Quali sono le figure professionali più richieste? Ci sono figure professionali più difficili da reperire rispetto ad altre?
Spiegheremo, inoltre, come cambia il mondo del lavoro e quali sono le competenze da valorizzare per una futura occupazione presentando i risultati delle indagini condotte nelle province di Pistoia e Prato.
Come partecipare
Il webinar è gratuito e si svolgerà tramite la piattaforma Zoom. Per partecipare è necessario compilare la scheda di iscrizione.
Cos'è il sistema informativo Excelsior
Il Sistema Informativo Excelsior - realizzato dal sistema camerale italiano in collaborazione con Anpal e con il contributo dell'Unione Europea - si colloca tra le maggiori fonti disponibili in Italia sui temi del mercato del lavoro. Nato nel 1997, Excelsior è infatti ancora oggi l’unico strumento che fotografa i fabbisogni professionali e formativi espressi dalle imprese e che è in grado di ricostruire il quadro previsionale della domanda di lavoro partendo proprio dal punto di vista delle aziende.
Nel corso del tempo Excelsior ha saputo rinnovarsi costantemente, sia sul piano metodologico - oggi la rilevazione viene condotta prevalentemente online - sia cercando di cogliere le trasformazioni (o sfide) che attraversano la società e che, nel prossimo futuro, influenzeranno profondamente la struttura occupazionale del nostro paese (digitale, green economy, approvvigionamento energetico, ecc.).
Ufficio Relazioni Esterne
Per informazioni:
Orario di apertura al pubblico
Lunedì-Venerdì ore 8.30/12.30
Lunedì e Giovedì ore 14.30/15.40
Sabato chiuso |