Bando contributi per l'internazionalizzazione: come richiederli
Webinar gratuito
Martedì 21 giugno 2022 dalle 12:00 alle 13:00
La Camera di commercio di Pistoia-Prato intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali supportandole nella copertura parziale delle spese sostenute per progetti orientati alla individuazione di opportunità in mercati esteri, nonché nella diffusione di tecnologie digitali per l'export, attraverso il bando di contributi per l'internazionalizzazione.
Il bando consente di ottenere un contributo a fondo perduto fino a un importo massimo di 5 mila euro che coprirà il 50% delle spese ammesse, a fronte di un investimento minimo di 4 mila euro. Il contributo può essere richiesto solo per progetti già terminati al momento della presentazione della domanda.
La richiesta di contributo potrà essere presentata a partire da lunedì 4 luglio, dalle ore 18 in poi.
Contenuti del webinar
Durante il webinar di presentazione del bando Contributi per l'Internazionalizzazione sarà possibile capire meglio quali sono:
- l'oggetto del bando (interventi, soggetti beneficiari, spese ammissibili);
- gli ambiti di intervento;
- i requisiti necessari per aderire al bando;
- i documenti da allegare alla domanda;
- le scadenze da rispettare e le modalità di presentazione;
- gli errori da evitare per la corretta gestione della domanda di contributo.
Data e durata
Il webinar si terrà online, martedì 21 giugno 2022 dalle 12:00 alle 13:00 e avrà una durata di circa un'ora.
Come partecipare
Il webinar è gratuito, per iscriversi è necessario compilare il modulo di registrazione online. Durante il webinar i partecipanti avranno la possibilità di porre domande al relatore.
Una volta effettuata la registrazione, qualche giorno prima dell'evento si riceverà il link di collegamento tramite posta elettronica.
Per accedere al webinar è necessario cliccare sul link, il giorno e l'ora indicati nell'email.
Il webinar sarà effettuato sulla piattaforma Google Meet. Prima di iniziare a utilizzare Google Meet è consigliabile consultare la Guida ufficiale di Google Meet.
Ufficio Internazionalizzazione
Per informazioni:
Orario di apertura al pubblico
Lunedì-Venerdì ore 8.30/12.30
Lunedì e Giovedì ore 14.30/15.40
Sabato chiuso |