Comunicazione Efficace e Semplificata per Utenti 4.0
Webinar Formativo Gratuito
Mercoledì 23 giugno 2021 - orario: 14.30-16.30
In collaborazione con la Camera di commercio di Pistoia-Prato, COM&TEC propone alle imprese, ai liberi professionisti e a tutti gli interessati un webinar formativo gratuito su come comunicare e scrivere contenuti tecnici in modo chiaro, semplice e senza fraintendimenti.
Durante il webinar sarà presentato il metodo ITS Italiano Tecnico Semplificato come soluzione e strumento di standardizzazione della scrittura e redazione tecnica per facilitare la comprensione, rendendola chiara e univoca.
Con un approccio pratico al metodo, partendo dal concetto di comunicazione efficace, rispondente a requisiti di legge e a esigenze di utenti sempre più digitali, analizzeremo casi di documentazione e comunicazione tecnica con criticità e problematiche di diverso tipo.
Familiarizzando con il metodo attraverso brevi esercitazioni mostreremo come è possibile ridurre i tempi di lavorazione e l’abbattimento dei costi di produzione di comunicazione e documentazione tecnica di qualsiasi tipo e in qualsiasi ambito.
L'ITS è un ottimo strumento anche per predisporre e rendere i testi più adatti alla traduzione e localizzazione automatica o assistita nelle varie lingue.
Obiettivi
- Scrivere contenuti anche tecnici in maniera chiara, semplice, univoca e senza fraintendimenti riducendo ogni tipo di ambiguità
- Velocizzare i processi di scrittura anche con l’uso di software per la redazione e la traduzione assistita o automatica
- Usare la terminologia di settore in modo corretto e rendere più fruibili i contenuti
- Semplificare i contenuti generati per standardizzazione e riuso
- Favorire la comprensione per l’utente Uomo/Macchina
- Rendere i contenuti più indicizzabili
- Sfruttare al meglio le traduzioni assistite e meccaniche con conseguente riduzione dei tempi e costi di traduzione
- Valutare il grado di efficacia della comunicazione attraverso i resoconti di leggibilità e comprensibilità.
Programma
- Definizione e suggerimenti per una Comunicazione Efficace
- Analisi di casi di comunicazione con criticità di vario tipo
- Benefici e vantaggi dell’utilizzo di un linguaggio specifico per la Comunicazione Efficace
- Valorizzazione, vantaggi e benefici derivante dall’ottimizzazione del processo di creazione e sviluppo di contenuti con l’ITS
- Sinergie e competenze da mettere in atto
Destinatari
Imprenditori, professionisti, comunicatori tecnici, traduttori, responsabili marketing e in generale tutte le persone che si occupano di progettare e produrre documentazione tecnica, cartacea e digitale.
Come partecipare
La partecipazione è completamente gratuita.
Per partecipare è sufficiente compilare il form di iscrizione sottostante.
Una volta effettuata la registrazione, qualche giorno prima dell'evento si riceverà il link di collegamento tramite posta elettronica.
Per accedere al webinar è necessario cliccare sul link, il giorno e l'ora indicati nell'email.
I webinar saranno effettuati sulla piattaforma Google Meet. Prima di iniziare a utilizzare Google Meet è consigliabile consultare la Guida ufficiale di Google Meet
Formatrice
Tiziana Sicilia, Presidente COM&TEC Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica e Presidente Tekom Europe Associazione europea per la Comunicazione Tecnica.
Attualmente sta portando avanti studi per ottimizzare e semplificare processi di comunicazione e traduzione attraverso ricerche per lo sviluppo di nuovi strumenti e metodi di traduzione multilingue.
Come Presidente COM&TEC e tekom Europe, insieme ad altre Associazioni europee e di categoria e in collaborazione con Istituti Tecnici ed Università, porta avanti importanti progetti finalizzati al riconoscimento del profilo del Comunicatore Tecnico e segue progetti mirati alla sensibilizzazione delle varie realtà aziendali ed istituzionali sull’importanza della Comunicazione e Documentazione Tecnica.
Ufficio Relazioni Esterne
Per informazioni:
Orario di apertura al pubblico
Lunedì-Venerdì ore 8.30/12.30
Lunedì e Giovedì ore 14.30/15.40
Sabato chiuso |