Eventi 2017

Sezione eventi
Ultimo aggiornamento: 07 Marzo 2018
Home > Eventi > Social media e imprese: come gestire il malcontento sul web
Argomenti

Social Media e Imprese:

Come gestire il malcontento sul web

Corso di formazione

27 Marzo 2018 (ore 14:30 - 17:30)
Sala Convegni Camera di Commercio di Prato - Via del Romito, 71

Verba volant, scripta manent... anche (e soprattutto) sul web. Capita molto spesso, infatti, di vedere titolari di attività commerciali, professionisti o manager che vanno in crisi per feedback negativi dei clienti o commenti "troppo" critici sul web. Talvolta si scrivono risposte che lasciano trapelare risentimento o che accendono un inutile contraddittorio; a volte sembrano più un arrampicarsi sugli specchi nel tentativo, goffo, di giustificarsi.

Servono quindi delle strategie basilari di risposta e gestione di una critica che siano rapide ma non impulsive, per evitare che una replica errata amplifichi gli effetti negativi per la propria immagine o per il brand aziendale.

Il corso nasce pertanto con l'obiettivo di illustrare i fattori psicologici che sottendono un feedback negativo e gli errori da evitare nel rispondere. Partendo dalla scelta della strategia di risposta (in alcuni casi la migliore è il silenzio), si proseguirà con la presentazione di alcune formule linguistiche funzionali a disinnescare un conflitto e a mantenere alta la reputazione del brand.

Sarà fatto largo uso di esempi pratici e i partecipanti saranno chiamati a mettersi alla prova interagendo quanto più possibile con il docente e tra loro.

Perchè oggi, più che mai, la reputazione è per tutti un "tesoro" che va non solo custodito e protetto nel migliore dei modi ma anche alimentato in tutte le occasioni di interazione con il cliente, compresa la risposta ad una sua critica.

Il seminario formativo sarà tenuto dal Prof. Gaetano Torrisi, consulente aziendale, formatore e docente di comunicazione d’impresa e marketing presso l’Università di Siena.

E’ prevista un quota a carico dei partecipanti, pari a € 40,00 + IVA, da versare dopo aver ricevuto conferma dell'accettazione della domanda.

Nel caso di adesioni multiple da parte del medesimo soggetto, sia che si tratti di un’impresa che di enti, studi professionali o associazioni, la quota è ridotta del 20%, a partire dalla seconda iscrizione. E' prevista altresì una riduzione del 30% per gli studenti universitari (indicare, alla voce "Ruolo", Università e numero di matricola).

Per esigenze organizzative, è necessario registrarsi compilando il modulo sottostante.

I posti disponibili sono limitati. Qualora le richieste dovessero essere superiori ai posti a disposizione, farà fede la data di registrazione.

Precedenti seminari/corsi tenuti dal Prof. Torrisi:
Il ruolo delle newsletter nella strategia di comunicazione digitale
Personal Branding
Digital PR e gestione della Web reputation
Nuove opportunità di arricchimento delle dotazioni immateriali di marchio: il ruolo del Digital Storytelling
Il ruolo del Co-Branding nel rafforzamento di un'identità di marca
Dalla marca tradizionale al Digital Brand, verso un nuovo approccio di marketing

Un'informativa più dettagliata sulle modalità organizzative del corso è disponibile qui.

Modulo di registrazione
 
DATI REFERENTE
 
 
 
 
 
 
 
DATI IMPRESA / ENTE / SOGGETTO PRIVATO (per fatturazione)
 
 
 
 
 
*
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
*dato obbligatorio
Informativa ex art. 13 D. Lgs 196/03: titolare del trattamento dei dati personali è la Camera di Commercio I.A.A. di Prato che li utilizzerà per le attività connesse all'erogazione del servizio.

 
Autorizzo la Camera di Commercio di Prato all'utilizzo dell'indirizzo e-mail per l'invio delle seguenti newsletter camerali:
Attendere prego Attendere prego...

Sportello CSR

Per informazioni:

Tel.: 0574/612736
Indirizzo: Via del Romito 71
E-mail: regolazione.mercato@po.camcom.it

Orario di apertura al pubblico

Lunedì-Venerdì ore 8.30/12.30
Lunedì e Giovedì ore 14.30/15.40
Sabato chiuso
Aggiornamenti

30-12-2022
Organismo per la Composizione delle Crisi da sovraindebitamento (O.C.C.)

27-12-2022
Pubblicato il listino prezzi all'ingrosso sulla piazza di Prato di ottobre 2022

22-12-2022
PIAO 2023-2025 - Sezione Rischi corruttivi e trasparenza - Consultazione pubblica

22-12-2022
Indice ISTAT dei prezzi al consumo

15-12-2022
Pubblicato il listino prezzi all'ingrosso sulla piazza di Prato di settembre 2022

14-12-2022
Assegnazione d'ufficio dei domicili digitali

Esprimi il tuo giudizio
Aiutaci a migliorare questa pagina

Esprimi un giudizio sul sito


Aiutaci a migliorare!
La votazione è anonima e non richiede registrazione.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Per il seguente motivo (selezionare solo un'opzione):