Dalla visione etica all'integrazione della CSR per la creazione del valore
- Proposte concrete per lo sviluppo sostenibile in uno scenario di cambiamento -

Seminario (ore 10:30 - 13:30)
Workshop formativo (ore 14:30 - 16:30)
Lunedì 19 giugno 2017
Sala Convegni Camera di Commercio di Prato - Via del Romito, 71
La Camera di Commercio di Prato e FIVE ONLUS - Fondazione Internazionale Verso l'Etica, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico - Punto di Contatto Nazionale per l'attuazione delle Linee Guida OCSE, organizzano un evento formativo sul tema dell'etica e della responsabilità sociale d'impresa quali strumenti per la creazione di valore.
Ogni attività economica genera implicazioni di tipo sociale e ambientale di cui è responsabile. Le azioni di intervento che l'imprenditore può mettere in atto a tutela del territorio sono molteplici. Integrare l'Etica nella vision e nella mission di una impresa, così come la responsabilità sociale nelle strategie e nei processi, può costituire un'opportunità e una fonte di vantaggio competitivo per rispondere alle istanze istituzionali e sociali. Quali sono, dunque, le opportunità per la crescita del territorio e delle imprese? Come gestire le relazioni e il business nella nuova logica di mercato?
Obiettivo dell'evento è aprire un dialogo con il territorio al fine di cogliere riflessioni su rischi ed opportunità legate alla integrazione di standard e principi di sostenibilità nelle attività economiche, condividendo modelli e proposte per gestire l'efficace integrazione dell'Etica in modo concreto e innovativo, in ogni sua dimensione, all'interno del contesto imprenditoriale e professionale.
Il seminario della mattina sarà caratterizzato da qualificati interventi del mondo istituzionale e imprenditoriale e seguito nel pomeriggio da un workshop utile ad acquisire strumenti per il miglioramento delle risorse e delle abilità relazionali utili a potenziare la sinergia con gli stakeholders aziendali in un'ottica di creazione di valore.
Programma dettagliato
La partecipazione ad entrambe le sessioni è gratuita; è comunque richiesta una preventiva registrazione, da effettuarsi compilando il modulo sottostante (per il workshop pomeridiano i posti disponibili sono limitati; qualora le richieste dovessero essere superiori ai posti a disposizione, farà fede la data di registrazione).
Slide - intervento Dr.ssa Giuseppina De Lorenzo
Slide - intervento Dr.ssa Oriana Perrone
Slide - intervento Prof. Carlo Alberto Redi
Sportello CSR
Per informazioni:
Orario di apertura al pubblico
Lunedì;-Venerdì; ore 8.30/12.30
Lunedì e Giovedì ore 14.30/15.40
Sabato chiuso |