Green creativity: la creatività a misura di PMI
Seminario
21 Novembre 2013 - ore 14.00
Sala Convegni Camera di Commercio di Prato - Via del Romito, 71
Pensare Green significa innanzitutto utilizzare al meglio le risorse in
termini di conoscenze e capacità intuitive che sono dentro ognuno
di noi.
Il seminario si propone di fornire giustificazioni teoriche e strumenti
pratici per iniziare a pensare Green, ovvero prendere decisioni
evitando sprechi di energie fisiche, mentali o economiche e attuando
la strategia di posizionamento più efficace per la propria azienda.
Argomenti trattati:
- Il mercato, la crisi economica e l’importanza strategica della
creatività
- La creatività: cos’è e come svilupparla
- La creatività in azienda: perché, dove, quando e come (Focus
Group)
- Una tecnica per superare i blocchi creativi: 6 cappelli per pensare®
- Il marketing, il rischio dell’assenza creativa e il posizionamento
competitivo
- Il benchmarking, la creatività collaborativa e l’arte di prendere
spunto
- Una tecnica di collaborazione creativa: il Metaplan®
Relatore: Roberto Tiby (consulente di marketing e organizzazione)
Presentazione
Roberto Tiby
La partecipazione al seminario è libera e
gratuita. Per esigenze organizzative, è necessario
registrarsi compilando
il modulo sottostante.
Sportello CSR
Per informazioni:
Orario di apertura al pubblico
Lunedì-Venerdì ore 8.30/12.30
Lunedì e Giovedì ore 14.30/15.40
Sabato chiuso
|