Intelligenza emotiva per momenti difficili: nel lavoro e nella vita - edizione 2021
Slide e podcast integrale del webinar del 15/03/2021
Una migliore consapevolezza degli stati emotivi può cambiare (in meglio) la nostra esistenza permettendoci di superare più agevolmente fallimenti, insuccessi e momenti critici che sono parte integrante della vita personale e professionale di ognuno. E mai come in questo periodo di emergenza sanitaria (ed economica) le cosiddette Soft Skills, ovvero tutte quelle competenze che hanno a che fare con la gestione delle emozioni e delle relazioni, assumono un ruolo preponderante nel successo personale diventando le competenze più ricercate dalle aziende di tutto il mondo. Se la brutta notizia è che di emozioni si sa troppo poco, quella buona è che l'intelligenza emotiva si può imparare.
In questo Webinar, aggiornato al "nuovo" mondo con il quale ci troviamo a fare i conti, sono stati forniti strumenti pratici per conoscere meglio le emozioni e governarle con efficacia nei momenti di difficoltà: al lavoro (qualunque esso sia) o nella vita ogni giorno.
Chi fosse interessato alle slide e al podcast integrale dell’evento può versare l’importo di € 40,00 + IVA (€ 48,80), pari a n. 1 quota di partecipazione al webinar, tramite il form on line del sistema PagoPA (modalità obbligatoria dal 1° marzo 2021 per tutti i pagamenti alle P.A.), accessibile al seguente link:
https://pagamentionline.camcom.it/Autenticazione?codiceEnte=CCIAAPP
Istruzioni per la compilazione:
SERVIZIO: selezionare “Corsi/Seminari”
CAUSALE: indicare “Quota podcast corso Intelligenza emotiva”
IMPORTO: indicare “€ 48,80”
DATI ANAGRAFICI DEL PAGANTE: compilare tutti i campi obbligatori
In alternativa può essere richiesta alla mail regolazione.mercato@ptpo.camcom.it l’emissione di un avviso PagoPA fornendo:
- codice fiscale;
- nome e cognome o ragione sociale;
- indirizzo;
- e-mail a cui inviare l'avviso.
Il suddetto avviso potrà essere pagato attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio le agenzie di banca, gli home banking (CBILL), gli sportelli ATM, i punti vendita SISAL, Lottomatica e Banca 5 e presso gli uffici postali o utilizzando l’applicazione IO dal cellullare.
Ai richiedenti verranno fornite le slide presentate dal relatore e il link alla pagina dalla quale è possibile ascoltare o scaricare il podcast dell’evento (formato .mp3 - durata 2h 22m - dimensione complessiva 133 MB).
I suddetti materiali non potranno essere pubblicati on line nè condivisi in alcuna forma al di fuori dell'azienda/studio/associazione del richiedente.
Servizio Tutela del mercato
Tel. 0574/612736
Indirizzo: Via del Romito, 71 - Prato
E-mail: regolazione.mercato@ptpo.camcom.it
Orario di apertura al pubblico:
Lunedì-Venerdì ore 8.30/12.30
Lunedì e Giovedì ore 14.30/15.40
Sabato chiuso |