La Camera informa... 2021

Sezione la Camera informa
Ultimo aggiornamento: 04 Marzo 2021
Home > La Camera informa... > PagoPA: dal 1° marzo cambiano le modalità di pagamento verso la Pubblica Amministrazione
Argomenti

Logo Pago PA

PagoPA: dal 1° marzo cambiano le modalità di pagamento verso la Pubblica Amministrazione

A partire dal 1° marzo 2021, in ottemperanza al D.L. 16 luglio 2020, n. 76, convertito con modificazioni dalla legge n. 120/2020, non possono più essere accettati pagamenti a favore della Camera di commercio di Pistoia-Prato tramite bonifico bancario. Questa forma di pagamento sarà sostituita dalla modalità PagoPA.

La Camera di Commercio di Pistoia-Prato, adeguandosi al disposto normativo, ha attivato la modalità di pagamento tramite la modalità PagoPA, il sistema dei pagamenti elettronici della Pubblica Amministrazione, realizzato attraverso una piattaforma denominata Nodo dei pagamenti, che rende possibile la gestione dell'intero ciclo di vita dei pagamenti effettuati dai cittadini verso tutte le amministrazioni e sta ultimando la messa a punto del nuovo sistema di pagamento per tutti i servizi camerali.

Restano comunque invariati i pagamenti effettuati direttamente allo sportello in contanti o tramite bancomat o carta di credito.

Cosa non cambia

Pratiche del Registro Imprese: i diritti di segreteria continueranno ad essere pagati attraverso il sistema Telemaco.

Diritto annuale: il diritto annuale continuerà ad essere pagato con F24 o Pago Pa.

Certificati di origine e degli altri documenti a valere per l'estero: i diritti di segreteria continueranno ad essere pagati attraverso il sistema Telemaco. E' già attiva dal 2019 l'opzione PagoPA.

I versamenti per i quali è previsto il pagamento con modello F23 o F24 restano invariati.

Cosa cambia

A titolo esemplificativo:

  • Richiesta tramite e-mail di elenchi merceologici, copie atti e carte tachigrafiche: i diritti di segreteria dovranno essere versati attraverso PagoPA.
  • Affitto sale attrezzate, partecipazione a corsi o seminari, servizi di taratura: le tariffe dovranno essere corrisposte attraverso PagoPA.
  • Sanzioni REA, procedure conciliative e di arbitrato, procedure di sovraindebitamento: il pagamento potrà essere effettuato mediante PagoPA oppure direttamente presso gli sportelli camerali.

Si precisa che il sistema di pagamento PagoPA, a partire dal 1° di marzo, sostituirà comunque il bonifico bancario per tutti i servizi camerali.

Qualora venga scelta l'opzione PagoPA, l'impresa riceverà dalla Camera - via email oppure direttamente agli Sportelli - un "avviso di pagamento" contenente l'importo da pagare e la data di scadenza. Con questo modulo il pagamento potrà essere effettuato, anche in contanti, attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio le agenzie di banca, gli home banking (CBILL), gli sportelli ATM, i punti vendita SISAL, Lottomatica e Banca 5 e presso gli uffici postali o utilizzando l’applicazione IO dal cellullare. La procedura di pagamento è veloce grazie alla lettura del QRCode presente sull'Avviso. L'Avviso contiene lo IUV (Identificativo Univoco di Versamento) che identifica univocamente il versamento in attesa di essere pagato.

Nei prossimi giorni saranno diramate ulteriori istruzioni di dettaglio sulle nuove modalità di pagamento attraverso PagoPA, che troverete pubblicate in questa pagina e nelle pagine dedicate ai singoli servizi.
Per maggiori informazioni sul sistema PagoPA è possibile consultare il sito dedicato (https://www.pagopa.gov.it/it/pagopa/).

 


Ufficio Registro Imprese


Tel. 0574/612845
Indirizzo: Via del Romito, 71 - Prato

E-mail: registro.imprese.prato@ptpo.camcom.it

Orario di apertura al pubblico:

Lunedì-Venerdì ore 8.30/12.30
Lunedì e Giovedì ore 14.30/15.40
Sabato chiuso

Aggiornamenti

22-12-2022
PIAO 2023-2025 - Sezione Rischi corruttivi e trasparenza - Consultazione pubblica

07-12-2022
Avviso di selezione di gestori della crisi per l'OCC della Camera di Commercio di Pistoia-Prato

01-12-2022
2 dicembre 2022 - Sciopero generale

29-11-2022
Concorso Oleum Nostrum 2022

25-11-2022
Piattaforma Cert'O - Sperimentazione "stampa su foglio bianco" del certificato di origine

21-11-2022
Sportello Etichettatura: primo orientamento gratuito fino al 31/12/2022

Esprimi il tuo giudizio
Aiutaci a migliorare questa pagina

Esprimi un giudizio sul sito


Aiutaci a migliorare!
La votazione è anonima e non richiede registrazione.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Per il seguente motivo (selezionare solo un'opzione):