Artigiani - Iscrizione
Modalità Starweb
Per informazioni sull'utilizzo di questa modalità è possibile
consultare la guida
rapida all'utilizzo di Starweb e la guida
completa Starweb.
- Per tutte le imprese selezionare, dal menu "Comunicazione
Unica Artigiana", la voce "Iscrizione"
La data di iscrizione nella sezione speciale Artigiana è sempre
la data di invio.
Modalità Fedra
Per le imprese individuali utilizzare solo la Modalità Starweb.
Per tutte le altre imprese:
- aggiungere alla pratica del Registro Imprese (se non deve essere fatta alcuna denuncia al Registro Imprese utilizzare come base un modello S5 aperto in "Modifica attività") i modelli:
- Intercalare AA compilato nei quadri Generalità artigiane (spuntare tutte le dichiarazioni), 1, 2 (inserire in "Dal" la data di invio della pratica), 3 e 4
- un intercalare P per ogni socio che
partecipa all'attività aperto in "modifica
persona" e compilato nei quadri 1 e AB (in "Dal" inserire
la data di invio e in "Partecipazione al lavoro" il
codice "IP")
Adempimento ComUnica: se è presente anche una variazione al Registro Imprese scegliere l'adempimento ComUnica in base a tale denuncia, se la pratica è solo Artigiana selezionare "Variazione" .
Per informazioni sull'utilizzo di questa modalità è possibile consultare la guida Fedra.
Allegati
Non sono presenti allegati.
Diritti e bolli
Se la pratica viene presentata senza alcun adempimento
al Registro Imprese/Rea i diritti di segreteria sono pari
a € 30 per le società e € 18
per le imprese individuali e non è dovuta
l'imposta di bollo.
In tutti gli altri casi vengono addebitati i diritti di segreteria e l'imposta di bollo in base alla denuncia Registro Imprese/Rea presentata.
Soggetti obbligati
Gli amministratori, gli institori e i procuratori. Sono legittimati alla presentazione anche i soggetti iscritti all'ordine dei commercialisti e degli esperti contabili che dovranno dichiarare, nel quadro note della pratica, di essere iscritti all'ordine indicando la provincia e il numero di iscrizione, e di essere stati incaricati dagli amministratori alla presentazione della pratica.
Termine di presentazione
Non esiste un termine in quanto la decorrenza è sempre la data di invio della pratica. Per l'eventuale Comunicazione Unica Impresa/Rea il termine rimane quello dell'adempimento specifico.
Casi particolari
Non sono presenti casi particolari.
Argomenti correlati
Come reinviare una pratica di correzione
Come inviare un messaggio attraverso il "diario messaggi"
Come aggiungere un allegato
Termine del procedimento
Ufficio
Registro Imprese
Per informazioni:
Tel.: 0574/612845
Indirizzo: via del Romito 71, 59100 Prato
E-mail: registro.imprese.prato@ptpo.camcom.it
Orario di apertura al pubblico:
Lunedì-Venerdì ore
8.30/12.30
Lunedì e Giovedì ore
14.30/15.40
Sabato chiuso
|