Certificato di iscrizione
Cos'è
I certificati rilasciati
dalla Camera di Commercio di Prato non possono essere consegnati
agli Enti della Pubblica Amministrazione né ai privati
gestori di servizi pubblici (art. 15, legge 12 novembre 2011,
n. 183). Tali soggetti dovranno richiedere il documento direttamente
alla Camera di Commercio ove è ubicata la sede dell'impresa
imteressata.
Il certificato è un documento con valore legale che attesta l'iscrizione dell'impresa presso il Registro delle Imprese e il Repertorio economico amministrativo. Può essere richiesto per tutte le imprese del territorio nazionale che siano
in regola con il pagamento del diritto annuale.
E' possibile ottenere i seguenti tipi certificato:
- ordinario (contenente i principali dati dell'impresa: denominazione, codice fiscale, sede, data di costituzione, capitale sociale, oggetto sociale, attività esercitata, dati anagrafici dei titolari di cariche)
- storico (contenente i dati del certificato ordinario e gli eventi denunciati dall'impresa dal 19/2/1996)
Entrambe le tipologie possono essere richieste in bollo o in carta libera.
Generalmente sono richiesti in bollo per:
- Acquisto auto
- Nuovi contratti per forniture di energia elettrica, acqua, gas, servizi telefonici e simili
ed in carta libera per:
- Vendere auto
- Modifiche a contratti per forniture di energia elettrica, acqua, gas, servizi telefonici e simili
- Aprire conti correnti bancari
- Riscuotere assegni
- Presentazione in Questura ed altri Enti
- Per procura
Per tutti i certificati è possibile richiedere che venga aggiunta la "vigenza": una postilla attestante che l'impresa certificata non è sottoposta a procedure concorsuali di qualsiasi genere: fallimento, liquidazione amministrativa coatta, ammissione in concordato o amministrazione controllata.
L'apposizione della vigenza non comporta un ulteriore costo del certificato.
I certificati di vigenza solitamente sono richiesti in bollo per:
- Leasing
- Per partecipare a gare di appalto e aste
- Alcune volte è richiesto anche per l'acquisto auto
- Per mutui
ed in carta libera per:
- Rimborso IVA
- Rimborso assicurazione
- Mutui Artigiani
- Ritiro 25% dei conferimenti in denaro
Alcune provincie non permettono l'emissione del certificato di vigenza dagli sportelli della Camera di Commercio di Prato
Come si ottiene
I certificati di iscrizione possono essere ottenuti da chiunque per tutte le imprese del territorio nazionale che siano in regola con il pagamento del diritto annuale:
- direttamente agli sportelli della Camera di Commercio di
Prato - via del Romito 71
- telematicamente attraverso la sottoscrizione della Convenzione
Telemaco (si ricorda che una volta attivata la convenzione è necessario
munirsi delle apposite contromarche per i cerificati)
Costi
Per richieste effettuate allo sportello sono dovuti diritti di segreteria pari a € 5,00 per il certificato ordinario e € 7,00 per il certificato storico.
Per le richieste effettuate attraverso la convenzione Telemaco consultare il listino attualmente in vigore. (si ricorda che una volta attivata la convenzione è necessario munirsi delle apposite contromarche per i cerificati)
Per i certificati in bollo sono dovuti ulteriori € 16,00 ogni 100 righe di certificato
(non è necessario munirsi di marche da bollo cartacee)
Ufficio Registro delle Imprese
Per informazioni:
Tel. 0574/612845
Indirizzo: via del Romito 71 - 59100 PRATO
email: registro.imprese.prato@ptpo.camcom.it
Orario di apertura al pubblico:
Lunedì-Venerdì ore
8.30/12.30
Lunedì e Giovedì ore
14.30/15.40
Sabato chiuso |