Imprenditoria femminile
Comitato per l'imprenditoria femminile
Il Comitato per l'Imprenditoria Femminile opera con lo scopo di valorizzare e sostenere la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili attraverso iniziative diversificate che vanno dalla promozione di indagini conoscitive sulla realtà imprenditoriale locale femminile all'elaborazione di proposte nella programmazione delle attività camerali, dalla creazione di sinergie con altri enti e istituzioni del territorio alla valorizzazione delle realtà femminili esistenti attraverso il rafforzamento della posizione delle donne nelle imprese e la qualificazione delle donne aspiranti imprenditrici e imprenditrici.
Il nuovo Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Pistoia-Prato si è insediato il 12 aprile 2021. Nel corso della riunione è stata nominata la presidente del Comitato, Patrizia Elisabetta Benelli.
Il Comitato che resterà in carica tre anni, è composto da undici membri in rappresentanza del consiglio e delle associazioni di categoria e sindacali impegnate nella promozione delle pari opportunità. Ne fanno parte Stefania Bartoli (settore Credito e Assicurazioni), Patrizia Elisabetta Benelli (per il Consiglio camerale), Daniela Daniele (settore Agricoltura), Patrizia Danise (organizzazioni dei lavoratori), Jessica Ferri (settore Servizi alle Imprese), Roberta Innocenti (settore Commercio), Rosanna Matteoli (settore Cooperazione), Antioca Donatella Moica (per il Consiglio camerale), Patrizia Rosati (settore Industria), Debora Spagnesi (settore Artigianato) e Paola Vignolini (settore Turismo).
Dati statitistici sulle imprese femminili
Le imprese femminili nelle province di Pistoia e Prato al 31/12/2021
Slide evento del 14/03/2022 - "Giro d'Italia delle donne che fanno impresa: tappa di Pistoia-Prato - Interroghiamoci: Esiste un modo femminile di fare impresa?"
Agevolazioni Ministero dello Sviluppo Economico: Fondo Impresa Femminile
In data 30 marzo 2022 è stato pubblicato il decreto direttoriale del Ministero dello Sviluppo Economico relativo al Fondo Impresa Femminile.
Il decreto stabilisce i termini e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione che saranno concesse a fronte di programmi di investimento per la costituzione e l’avvio di una nuova impresa femminile ovvero per lo sviluppo e il consolidamento di imprese femminili,.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata all'agevolazione.
Ufficio Promozione e Servizi alle Imprese
Per informazioni:
Indirizzo: Via del Romito 71
tel. 0574/612808 - 612802
fax 0574/612834
email: promozione@ptpo.camcom.it
Orario di apertura al pubblico:
Lunedì - Venerdì ore
8.30/12.30
Lunedì e Giovedì ore
14.30/15.40
Sabato chiuso |