Bando per l'erogazione di contributi per l'internazionalizzazione Anno 2022
Finalità
La Camera di Commercio di Pistoia-Prato intende rafforzare le capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali supportandole nella copertura parziale delle spese sostenute per progetti orientati alla individuazione di opportunità in mercati esteri, nonché nella diffusione di tecnologie digitali per l'export.
Beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni, di cui al presente Bando:
- Micro o Piccole o Medie imprese come definite dall'Allegato 1 del Regolamento n. 651/20141 della Commissione Europea;
- Consorzi, le Società Consortili e Cooperative costituiti da MPMI come definite dall'Allegato 1 del Regolamento n. 651/20141 della Commissione Europea.
Entrambe le tipologie di soggetti beneficiari devono avere sede legale o unità locale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Pistoia-Prato. Nel caso di Consorzi, le imprese consorziate con sede o unità locale al di fuori della circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Pistoia-Prato non devono rappresentare più del 25% del totale.
Nel Bando sono esplicitati all'art. 2 tutti i requisiti che i soggetti beneficiari devono possedere al momento della presentazione della domanda.
Dotazione finanziaria, natura ed entità dell'agevolazione
Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 132.700,00.
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di contributo a fondo perduto.
I contributi avranno un importo massimo di euro 5.000,00 (cinquemila/00) per le imprese singole e di euro 8.000,00 (ottomila/00) per consorzi, società consortili e cooperative, oltre la premialità prevista per le imprese in possesso del rating di legalità come specificato all'articolo 10 nei limiti della riserva.
Sono ammessi importi minimi di investimento rispettivamente di 4.000,00 euro nel caso di imprese singole e di 6.000,00 euro nel caso dei consorzi.
I contributi copriranno il 50% dell'importo complessivo delle spese ammesse ed effettivamente sostenute.
Ambiti di intervento e spese ammissibili
Al momento della presentazione della domanda i progetti dovranno essere già terminati, salvo quanto previsto nel caso della partecipazione a fiere per il quale si rimanda al Bando.
Gli ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale ricomprese nel Bando dovranno riguardare:
- individuazione di opportunità in mercati esteri,
- diffusione di tecnologie digitali per l'export.
Le tipologie di spesa ammissibili sono specificate nel dettaglio all'articolo 6 del Bando a cui si rimanda.
Per le spese relative alla partecipazione a fiere ed eventi si fa riferimento al Calendario 2022 delle Fiere Nazionali ed Internazionali pubblicato a cura della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome reperibile sul sito https://www.calendariofiereinternazionali.it//.
Procedura
La domanda per la partecipazione al Bando, da riprodurre in formato immodificabile PDF, con sottoscrizione digitale, o autografa accompagnata da copia del documento d'identità del legale rappresentante dell'impresa richiedente, dovrà essere inviata dalle ore 18:00 del 04/07/2022 alle 23:59 del 15/10/2022 esclusivamente quale allegato a un messaggio di posta elettronica certificata da inviare al seguente indirizzo PEC della Camera di Commercio: cciaa@pec.ptpo.camcom.it - indicando quale oggetto del messaggio: "BI2022 - Domanda Contributo Internazionalizzazione 2022".
La domanda relativa alla richiesta di contributo dovrà essere composta dalla seguente documentazione:
Modulistica di base compilata in ogni sua parte e da sottoscrivere digitalmente o mediante firma autografa:
- Mod. M1/Modello di domanda
- M2/Descrizione del progetto
- M3/Dichiarazione sostitutiva atto notorietà conformità fatture/quietanze
Allegati specifici del progetto:
- copie delle fatture e degli altri documenti di spesa
- copie delle quietanze di pagamento
Nel caso di attività formativa:
- programma del corso, dichiarazione di fine corso e copia dell'attestato di frequenza per almeno l'80% del monte ore complessivo
Nel caso di partecipazione a fiera:
- dichiarazione rilasciata dall'ente organizzatore, o altra documentazione ritenuta idonea attestante o comprovante l'effettiva partecipazione alla manifestazione.
E' possibile scaricare il testo del Bando (Allegato alla Deliberazione di Giunta n. 45/22 del 25/05/2022) al link http://www.po.camcom.it/doc/promo/32_reg22.pdf.
ATTENZIONE:
Quest'anno la Camera di Commercio di Pistoia-Prato ha introdotto una procedura guidata on-line che genera un unico PDF/A, da firmare e allegare alla PEC con il resto degli allegati specifici (fatture, quietanze, ecc,).
Link a procedura guidata online https://www.ptpo.camcom.it/moduli/bandi-2022internazionalizzazione.php
Se hai provato la procedura in test ricorda che i moduli che hai scaricato riportano la dicitura "FAC-SIMILE" sulla prima pagina e non sono utilizzabili per partecipare al bando; ricreali ex-novo usando questa pagina.
Se riscontri problemi nell'uso della procedura segnalali tempestivamente all'indirizzo email internazionalizzazione@ptpo.camcom.it o rivolgiti ai contatti che puoi trovare in fondo alla pagina.
Se hai difficoltà nell'uso della procedura guidata on-line puoi scaricare e stampare i moduli cartacei (di seguito riportati) e procedere con le consuete modalità di compilazione.
Modulistica
Mod. M1 - Modulo di domanda imprese
Mod. M1 - Modulo di domanda consorzi
Mod. M2 - Modulo descrizione del progetto
Mod. M3 - Dichiarazione sostitutiva atto notorietà conformità fatture/quietanze
Ufficio Internazionalizzazione
Per informazioni:
Tel.: 0574 612801
Indirizzo: Via del Romito 71
email: internazionalizzazione@ptpo.camcom.it
Orario di apertura al pubblico:
Lunedì-Venerdì ore
8.30/12.30
Lunedì e Giovedì ore
14.30/15.40
Sabato chiuso |