Un check up per emergere dall'illegalità
Operativo il progetto Emersione finanziato dal Progetto Prato della Regione Toscana. Un pool di specialisti italo/cinese nelle imprese per sottoporre il questionario ASCI
Un check up completo per poter verificare la propria posizione previdenziale, fiscale e aziendale e conoscere quali sono gli aspetti in ordine e quali quelli migliorabili. È questa la finalità del questionario ASCI, sperimentato all'interno del distretto pratese grazie all'impegno del Progetto Prato e che adesso anche la Camera di Commercio di Prato sottopone alle aziende che ne fanno richiesta o che vengono contattate dagli operatori. A somministrare il questionario, offrendo un report completo, sono i tecnici ASCI, personale italo/cinese formato per poter offrire alle imprese un servizio di assistenza specializzato.
La Regione Toscana, con il Progetto integrato per lo sviluppo dell'area pratese, ha iniziato da tempo un lavoro coordinato e diffuso per mettere in campo una strategia di emersione e promozione della cultura della legalità presso l'imprenditoria anche di matrice etnica ed in particolare cinese presente a Prato.
Anche la Camera di Commercio di Prato ha lavorato per anni sul tema dell'inserimento dell'imprenditoria straniera nel tessuto economico, istituendo ad esempio l'utilizzo del mediatore culturale, che aiuta le imprese con le pratiche del registro imprese. Inoltre da ormai 12 anni la Camera di Commercio di Prato realizza con cadenza annuale una indagine sull'imprenditoria extracomunitaria (non solo quella cinese) che ha rappresentato un importante strumento di monitoraggio e che ha permesso negli anni di seguire l'evoluzione del fenomeno. Le imprese a titolarità straniera iscritte alla Camera di commercio di Prato sono circa il 30% del totale: in questo contesto è importante lavorare per far emergere le irregolarità, ma anche costruire e formare una generazione di imprenditori consapevoli e preparati, in grado di conoscere il contesto normativo in cui operano e che siano in grado di valorizzare l'importanza della legalità come valore di impresa. Prendendo spunto dal lavoro svolto dal Progetto Prato in questi anni con il progetto ASCI e attraverso le collaborazioni con il PIN e il Laboratorio Arco, il progetto si propone di sviluppare una serie di attività e di iniziative per stringere connessioni con gli imprenditori stranieri, ma anche per qualificarli e sviluppare la loro capacità di entrare in relazione con gli imprenditori italiani, per la costruzione di relazioni che portino benefici per entrambe le parti.
Le imprese che volessero sottoporsi al check up ASCI possono scrivere una mail a: relazioni.esterne@po.camcom.it.
Relazioni Esterne
Per informazioni:
Orario di apertura al pubblico
Lunedì-Venerdì ore 8.30/12.30
Lunedì e Giovedì ore 14.30/15.40
Sabato chiuso |