Evoluzione delle Pubbliche Relazioni online:
fare marketing con gli influencer
Corso di formazione
21 Marzo 2019 (ore 14:30 - 17:30)
Sala Convegni Camera di Commercio di Prato - Via del Romito, 71
Il corso si propone di illustrare come selezionare l'influencer più adatto ad una azienda o un marchio, come avviare una relazione costruttiva e quali errori evitare.
Durante il workshop saranno analizzati alcuni casi studio ed effettuate interviste dirette ad alcuni influencer attivi in settori differenti e con una diversa numerosità di seguaci. Attraverso la loro esperienza sarà possibile capire:
- come fanno i principali marchi a catturare la loro attenzione;
- quali ricompense vengono solitamente offerte e se sono proporzionate alla fama dell'influencer;
- quali tipologie di richieste sono fatte solitamente dai social media community manager delle aziende, ma anche quali comportamenti si sentono di sconsigliare.
Saranno inoltre vagliate le principali differenze tra le piattaforme Facebook e Instagram, cercando di capire quale tipo di presenza aspettarsi da un influencer e di definire le migliori prassi per ciascuna di esse.
In conclusione verranno approfondite relazioni e interazioni tra una strategia di influencer marketing e una di content marketing, soprattutto all'interno dei piani di comunicazione di piccole aziende che non dispongono di budget elevati per l'attività promozionale.
Il seminario formativo sarà tenuto dal Prof. Gaetano Torrisi, consulente aziendale, formatore e docente di comunicazione d’impresa e marketing presso l’Università di Siena.
E’ prevista un quota a carico dei partecipanti, pari a € 40,00 + IVA, da versare dopo aver ricevuto conferma dell'accettazione della domanda.
Nel caso di adesioni multiple da parte del medesimo soggetto, sia che si tratti di un’impresa che di enti, studi professionali o associazioni, la quota è ridotta del 20%, a partire dalla seconda iscrizione.
Ulteriori agevolazioni (quota ridotta del 30%) sono previste per studenti e docenti, universitari e non.
Per esigenze organizzative, è necessario registrarsi
compilando il modulo sottostante.
I posti disponibili sono limitati. Qualora le richieste dovessero essere superiori ai posti a disposizione, farà fede la data di registrazione.
Precedenti seminari/corsi tenuti dal Prof. Torrisi:
Social Media e Imprese: come gestire il malcontento sul web
Il ruolo delle newsletter nella strategia di comunicazione digitale
Personal Branding
Digital PR e gestione della Web reputation
Nuove opportunità di arricchimento delle dotazioni immateriali di marchio: il ruolo del Digital Storytelling
Il ruolo del Co-Branding nel rafforzamento di un'identità di marca
Dalla marca tradizionale al Digital Brand, verso un nuovo approccio di marketing
Un'informativa più dettagliata sulle modalità organizzative del corso è disponibile qui.
Servizio Tutela del mercato
Per informazioni:
Orario di apertura al pubblico
Lunedì-Venerdì ore 8.30/12.30
Lunedì e Giovedì ore 14.30/15.40
Sabato chiuso |