Intelligenza emotiva per il lavoro e per la vita
Corso di formazione
23 Ottobre 2014 - ore 9:00/18:00
Sala Convegni Camera di Commercio di Prato - Via del Romito, 71
La giornata formativa ha come obiettivo quello di introdurre una materia
che giorno dopo giorno, da trent’anni a questa parte, acquisisce sempre
più importanza non solo in un ambito di crescita e sviluppo personale,
ma anche in ambito professionale.
Si parlerà di Intelligenza Emotiva, ovvero della capacità di
comprendere, regolare e indirizzare le proprie emozioni, sia
a favore di una personale motivazione, sia nelle gestione (efficace)
della motivazione degli altri.
Infatti, contrariamente a quanto si è pensato per decine di anni,
quando si reputavano come maggiormente performanti o più soddisfatte
le persone con un alto QI (Quoziente Intellettivo), è oramai dimostrato
che le persone che ottengono maggiori successi nel mondo del lavoro e
che raggiungono più facilmente un alto livello di soddisfazione
in ciò che fanno, sono proprio quelle più dotate
di un maggior QE (Quoziente Emotivo).
In qualsiasi lavoro, oltre che nelle relazioni interpersonali private,
capire e “gestire” le proprie emozioni e quelle dei propri
interlocutori è fondamentale. Per questo l’iniziativa è aperta
a tutti i soggetti interessati, indipendentemente dal percorso formativo/professionale.
Per maggiori dettagli sui contenuti, si invita a consultare una breve presentazione a
cura del docente, Dott. Roberto Tiby.
La Camera di Commercio di Prato sosterrà direttamente parte delle
spese relative al percorso formativo; è comunque prevista un quota
a carico dei partecipanti, pari a € 50,00 (IVA
compresa), da versare dopo aver ricevuto conferma dell'accettazione
della domanda.
Nel caso di adesioni multiple da parte del medesimo soggetto,
sia che si tratti di un’impresa che di enti, studi professionali
o associazioni, la quota è ridotta del 40%, a partire dalla seconda
iscrizione.
È possibile registrarsi compilando
il modulo sottostante. I posti disponibili sono limitati. Qualora
le richieste dovessero essere superiori ai posti a disposizione,
farà fede
la data di registrazione.
Sportello CSR
Per informazioni:
Orario di apertura al pubblico
Lunedì-Venerdì ore 8.30/12.30
Lunedì e Giovedì ore 14.30/15.40
Sabato chiuso
|