Green creativity: dalla teoria alla pratica.
Tecniche per sviluppare la creatività in azienda
Incontro formativo
Giovedì 20 marzo 2014 - ore 14.00
Sala Convegni - Camera di Commercio di Prato
Via del Romito, 71
La creatività è una risorsa importantissima in ogni
azienda ma spesso è celata dietro processi organizzativi
sbagliati o dinamiche emotive inefficaci. Saperla sfruttare può risultare
determinante in un contesto competitivo che cambia rapidamente.
Per questa ragione, la Camera di Commercio di Prato, anche a seguito del
grande interesse suscitato dal seminario sulla
green creativity del 21 novembre scorso, ha deciso di organizzare
un incontro formativo finalizzato a mettere in pratica alcune delle
tecniche più efficienti
e più efficaci di brain-storming e di problem solving.
- Diagramma Causa / Effetto
- Metodo SWOT
- Metaplan
- Brainwriting
- Metodo Trigger
- Problem Solving Strategico
Dopo una breve illustrazione dei metodi, saranno affrontati casi reali,
proposti dagli stessi partecipanti, attraverso l’utilizzo di
almeno 4 diverse tecniche di Problem Solving creativo.
Relatore: Roberto Tiby (consulente di marketing e organizzazione)
La partecipazione al seminario è libera e
gratuita. Al fine di consentire una gestione ottimale
dell’aula è comunque previsto un numero
massimo di 40 partecipanti. Qualora le richieste
dovessero essere superiori ai posti a disposizione, farà fede
l’ordine di registrazione, da effettuarsi
compilando il modulo sottostante.
Corso al completo - ISCRIZIONI CHIUSE
Sportello CSR
Per informazioni:
Orario di apertura al pubblico
Lunedì-Venerdì ore 8.30/12.30
Lunedì e Giovedì ore 14.30/15.40
Sabato chiuso
|