Cancellazione d'ufficio dal Registro delle imprese di n. 87 società di capitali in liquidazione che non hanno depositato il bilancio d'esercizio per oltre tre anni consecutivi (art. 2490 c.c.)
Al fine di preservare la chiarezza e l'ordine del Registro delle imprese, cioè di assicurare che il Registro stesso rappresenti fedelmente la realtà imprenditoriale operante sul territorio, è necessaria la cancellazione delle società che hanno cessato di operare.
La cancellazione, di regola, avviene su domanda dell'imprenditore che avanza all'Ufficio del Registro delle imprese apposita istanza di iscrizione di cancellazione, ma, per l'ipotesi in cui ciò non accada per inerzia dell'imprenditore stesso, l'art. 2490 del codice civile contempla la procedura di cancellazione d'ufficio.
Con determinazione del Conservatore n. 234/2022 del 7 novembre 2022 (adottata ai sensi dell'art. 40, comma 1, del D.L. 16 luglio 2020, n. 76), è stata disposta l'iscrizione d'ufficio della cancellazione di 87 società di capitali in liquidazione, che dopo essere state invitate a effettuare il deposito dei bilanci di esercizio mancanti, ovvero a presentare documentate memorie scritte, non hanno provveduto entro il termine assegnato (vedi Procedimento n. 1/2022).
A norma dell'art. 40, comma 8, del D.L. 76/2020, la visura camerale sarà aggiornata con le informazioni oggetto del presente provvedimento spirato il termine (quindici giorni) per presentare il ricorso al Giudice del Registro delle imprese.
Ufficio Registro Imprese
Tel. 0574/612723
Indirizzo: via del Romito 71
E-mail: registro.imprese.prato@ptpo.camcom.it
Orario di apertura al pubblico:
Lunedì-Venerdì ore 8.30/12.30
Lunedì e Giovedì ore 14.30/15.40
Sabato chiuso |