Brevetti, marchi e disegni: bandi 2021, contributi per 38 milioni di euro
Il Ministero dello sviluppo economico - Direzione generale per la tutela della proprietà industriale - Ufficio italiano brevetti e marchi ha adottato i nuovi bandi 2021 per la concessione delle misure agevolative denominate Brevetti+, Disegni+ e Marchi+.
In favore delle tre misure sono stati messi a disposizione 38 milioni di euro, di cui 23 milioni di euro per Brevetti+, 12 milioni di euro per Disegni+ e 3 milioni di euro per Marchi+.
I nuovi bandi contengono alcune novità riguardanti i requisiti di accesso e le agevolazioni concedibili ed è stata introdotta una nuova procedura telematica di presentazione delle domande per quanto riguarda le misure Disegni+ e Marchi+.
Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dal:
- 28 settembre 2021 per Brevetti+;
- 12 ottobre 2021 per Disegni+;
- 19 ottobre 2021 per Marchi+.
Di seguito sono scaricabili le versioni integrali dei tre bandi:
Bando
BREVETTI+2021
Beneficiari: imprese di micro, piccola e media dimensione
Oggetto dell'agevolazione: acquisto di servizi specialistici per la valorizzazione economica di brevetto nazionale concesso dopo il 01/01/2017 (o domanda di brevetto italiano, europeo o internazionale) relativi a:
- industrializzazione e ingegnerizzazione
- organizzazione e sviluppo
- trasferimento tecnologico
Dotazione finanziaria: 23 milioni di euro
Presentazione domande: a partire dalle ore 12:00 del 28 settembre 2021 e fino a esaurimento risorse.
Bando DISEGNI+2021 (sospeso dal 13/10/2021)
Beneficiari: imprese di micro, piccola e media dimensione
Oggetto dell’agevolazione: valorizzazione di un disegno o modello o di modelli multipli (già registrati a partire dal 01/01/2019).
Dotazione finanziaria: 12 milioni di euro
Presentazione domande: a partire dalle ore 09:30 del 12 ottobre 2021 e fino ad esaurimento risorse.
Bando MARCHI+2021 (sospeso dal 04/11/2021)
Beneficiari: imprese di micro, piccola e media dimensione
Oggetto dell'agevolazione:
Misura A: registrazione di marchi europei presso l'EUIPO (Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale),
Misura B: registrazione di marchi internazionali presso l'OMPI - WIPO (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale).
Dotazione finanziaria: 3 milioni di euro
Presentazione domande: a partire dalle ore 09:30 del 19 ottobre 2021 e fino a esaurimento risorse.
Maggiori informazioni sono reperibili sul sito dell'UIBM.
Riferimenti normativi:
Decreto direttoriale 13 luglio 2021 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 23 luglio 2021).
Ufficio Marchi e Brevetti:
|