Servizio VI.VI.FIR
Vidimazione virtuale dei formulari di identificazione dei rifiuti
E' attivo dall'8 marzo 2021 il servizio VI.VI.FIR per la Vidimazione Virtuale del Formulario Identificazione del Rifiuto.
L'articolo 193 del D. Lgs. n. 152/2006 che disciplina i formulari di identificazione del rifiuto, nella nuova formulazione introdotta dal D. Lgs. n. 116/2020, introduce la possibilità di produrre autonomamente il Formulario Identificazione Rifiuti (FIR) con modalità informatiche, e le Camere di Commercio, avvalendosi della società Ecocerved, hanno realizzato un servizio in rete alternativo alla tradizionale vidimazione presso gli sportelli camerali.
Il nuovo servizio permette a imprese ed enti di produrre e vidimare autonomamente il formulario di identificazione del rifiuto, avvalendosi di un servizio reso disponibile on line dalle Camere di Commercio oppure attraverso il sistema gestionale in dotazione all'azienda, previa registrazione e senza alcun costo.
Nel caso di impresa il sistema Vi.Vi.Fir verifica, mediante interoperabilità con il Registro delle Imprese, che la persona abbia titolo a rappresentare l'impresa; nel caso di ente viene inviata una richiesta di conferma della delega all'indirizzo istituzionale presente in Indice PA.
Per utilizzare il nuovo servizio è necessario accedere al portale https://vivifir.ecocamere.it e autenticarsi tramite identità digitale (CNS, SPID, CIE) specificando l'impresa o l'ente per conto del quale si intende operare.
La prima registrazione dovrà essere effettuata da un rappresentante dell'impresa o dell'ente, il quale potrà delegare altri eventuali utenti a richiedere i codici con cui vidimare il FIR.
A ogni accesso, infatti, il servizio VI.VI.FIR verifica che l'utente sia effettivamente legittimato a eseguire l'operazione in nome dell'impresa o dell'ente.
Una volta verificata l'identità dell'utente, l'applicativo fornisce un codice univoco e un QR-code, e li attribuisce a un modello di FIR in bianco del tutto simile a quello tradizionale approvato dal DM 145/98.
Il servizio VI.VI.FIR non riguarda i registri di carico e scarico e non è un'applicazione per compilare il formulario: il FIR dovrà essere compilato manualmente o tramite i gestionali già in uso presso l'azienda.
I vantaggi per le imprese sono evidenti:
- ottimizzazione dei tempi, poiché l'impresa può produrre il formulario on line autonomamente e in qualsiasi momento senza recarsi allo sportello della Camera di Commercio;
- minore impatto ambientale grazie alla riduzione della mobilità e delle emissioni;
- riduzione dei costi per l'acquisto dei formulari;
- semplificazione grazie all'integrazione con i sistemi gestionali utilizzati che consente di evitare la doppia digitazione dei dati;
- gratuità del servizio.
Un video illustrativo e un servizio FAQ sono disponibili sul sito https://vivifir.ecocamere.it.
Ufficio Registro Imprese
Tel. 0574/612845 - Fax 0574/612787
Indirizzo: via del Romito 71
E-mail: registro.imprese.prato@ptpo.camcom.it
Orario di apertura al pubblico:
Lunedì-Venerdì ore 8.30/12.30
Lunedì e Giovedì ore 14.30/15.40
Sabato chiuso |