Economia circolare in edilizia: soluzioni e tecniche di bioedilizia nel quadro dell'ecobonus 2020
Disponibili le registrazioni dei moduli formativi
Il percorso di formazione online
Sono disponibili le registrazioni dei moduli formativi "Economia circolare in edilizia: soluzioni e tecniche di bioedilizia nel quadro dell'ecobonus 2020", il percorso di formazione organizzato dalla Camera di Commercio di Pistoia-Prato in collaborazione con Fondazione ISI, Unioncamere Toscana e Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.
L'intento è quello di offrire un approfondimento sulle migliori soluzioni di bioedilizia in grado di garantire la riduzione dei consumi energetici degli edifici attraverso il risparmio di energia, il miglioramento dell'efficienza energetica e l'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili. Per conseguire questi risultati è possibile intervenire sia sull'involucro degli edifici, sia sul rinnovamento degli impianti, due tipologie di intervento sulle quali si è focalizzata la misura agevolativa dell'Ecobonus 2020.
Elenco dei moduli formativi
Il percorso è articolato in tre appuntamenti formativi della durata di circa un'ora.
I moduli formativi disponibili, gestiti da docenti dell'Istituto di Management della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e da esperti di tecniche di bioedilizia, sono:
Form di registrazione
E' sufficiente registrarsi tramite il modulo sottostante per ricevere, via e-mail, il link alle registrazioni dei moduli formativi.
Ufficio Relazioni Esterne
Tel. 0574/612784-766
Indirizzo: Via del Romito, 71 - Prato
E-mail: relazioni.esterne@ptpo.camcom.it
Orario di apertura al pubblico:
Lunedì-Venerdì ore 8.30/12.30
|