|
Bando di gara per l'appalto del servizio di cassa
SERVIZIO DI CASSA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PRATO: AVVIO PROCEDURA
La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Prato, con Determinazione del Segretario Generale n. 125 del 30 settembre 2015, ha avviato la procedura aperta, con aggiudicazione all'offerta economicamente più vantaggiosa, per l'affidamento del servizio di cassa dell'Ente per il periodo 1 gennaio 2016 - 31 dicembre 2018.
Le modalità per la richiesta di informazioni sono riportate all'interno del Bando e del Disciplinare di Gara.
Oggetto
Procedura aperta per l'affidamento del servizio di cassa della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Prato - CIG: Z53164D909
Importo
Il servizio è reso a titolo gratuito.
Termine ultimo presentazione offerte
30.10.2015 - Ore 12:00
Data svolgimento gara
2.11.2015 - Ore 10:00 presso i locali della Camera di Commercio.
Documentazione di gara
Documentazione |
 |
|
Bando di gara |
 |
|
Disciplinare di gara (*) |
 |
|
Schema di convenzione |
 |
 |
Modello A1 - Istanza di ammissione alla procedura aperta per l'affidamento del servizio di cassa della Camera di Commercio di Prato |
 |
 |
Modello A2 - Dichiarazione dei requisiti generali e speciali di ammissione e dei requisiti minimi di capacità economico-finanziaria e tecnica-professionale |
 |
 |
Modello A3 - Offerta tecnica |
 |
 |
Modello A4 - Offerta economica |
(*) Si precisa che il contenuto del paragrafo 9) punto 3 del Disciplinare di Gara è da considerarsi un mero refuso, e pertanto non è applicabile alla gara in oggetto.
Non essendo previsto il pagamento di alcun contributo, i concorrenti non dovranno inserire, all'interno del plico contenente l'offerta, alcuna documentazione al riguardo
La documentazione sopra elencata è consultabile ed estraibile sul sito internet www.po.camcom.it.
Faq
21.10.2015
A seguito delle richieste di informazioni pervenute in questi giorni, si pubblicano le seguenti domande e le relative risposte fornite in relazione alla procedura aperta per l'affidamento del servizio di cassa della Camera di Commercio di Prato. Faq n. 1
Domanda
Con riferimento al bando di gara di cui all'oggetto, si richiede il seguente chiarimento.
In caso di partecipazione alla gara come costituendo Raggruppamento Temporaneo di Impresa, la dichiarazione dei requisisti speciali e generali e dei requisiti minimi di capacità finanziaria e tecnica-professionale:
a) dovrà essere rilasciata su un unico modello A2, contenente i dati e la sottoscrizione di TUTTE le società partecipanti al RTI.
b) dovrà essere rilasciata su più modelli A2, tanti quanti sono i partecipanti al RTI, con i dati specifici e la sottoscrizione di ciascuno di essi.
Risposta
In caso di partecipazione alla gara come costituendo Raggruppamento Temporaneo di Impresa (RTI), la dichiarazione di possesso dei requisiti generali e speciali di ammissione e dei requisiti minimi di capacità economico-finanziaria e tecnica-professionale potrà essere rilasciata su un unico modello A2, o modello equivalente, purché tale modello contenga tutti i dati e le sottoscrizioni richieste in ossequio a quanto previsto nel Disciplinare di Gara, Paragrafo 5) Condizioni di partecipazione , punti 3 e 4. In alternativa, ciascuna società partecipante al RTI potrà rilasciare la propria dichiarazione sostitutiva redigendo il modello A2, o modello equivalente, sempre nel rispetto di quanto previsto nel Disciplinare di Gara, Paragrafo 5) Condizioni di partecipazione , punti 3 e 4.
Faq n. 2
Domanda
Con la presente si chiede di indicare l'ammontare dell'anticipazione di cassa teoricamente richiedibile dall'ente benchè non utilizzata dal 2012, ovvero la modalità di calcolo della stessa in base a determinati parametri di Bilancio che ci vorrete indicare.
Risposta
Ad oggi l'Ente non ha mai fatto ricorso ad anticipazioni di cassa. Sulla base dell'attuale situazione finanziaria dell'Ente e degli impegni di spesa pluriennali, non si prevede nel periodo oggetto di affidamento del servizio di ricorrere ad anticipazioni di cassa, se non per importi di modesta entità ed eventualmente concentrati nei primi 6 mesi dell'anno.
Faq n. 3
Domanda
Con riferimento al bando di gara di cui all'oggetto, si chiede come procedere al pagamento del contributo nei confronti dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.AC.).
Risposta
Il codice CIG Z53164D909, relativo alla procedura in oggetto, è stato rilasciato dall'Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.AC.), in seguito alla richiesta dell'Ente, in data 30/09/2015.
Si precisa che, trattandosi di smart CIG, non è previsto il pagamento di alcun contributo, e pertanto il contenuto del paragrafo 9) punto 3. del Disciplinare di Gara è da considerarsi un mero refuso, non è applicabile alla gara in oggetto.
Faq n. 4
Domanda
Con riferimento al bando di gara di cui all'oggetto, si richiedono i seguenti chiarimenti sulla convenzione:
Art 6.2: si chiede di voler quantificare l'ammontare medio delle somme che devono essere oggetto di ritiro settimanale presso la sede dell'Ente, per il successivo versamento sul Conto di Tesoreria dell'Ente.
Art 6.8: si chiede di voler chiarire se le disposizioni di bonifico disposte dall'Ente tramite l'utilizzo del fondo minute spese debbano intendersi a valere del Conto Economale.
Risposta
Sulla base degli incassi del periodo 01/01/2015 - 15/10/2015, l'ammontare medio delle somme che devono essere oggetto di ritiro settimanale presso la sede dell'Ente corrisponde a circa € 4.500,00.
Per quanto concerne le disposizioni di bonifico disposte dall'Ente tramite l'utilizzo del fondo minute spese, si precisa che sono operazioni molto sporadiche (nell'ultimo anno ne è stata effettuata soltanto una). Tali disposizioni vengono effettuate tramite contanti direttamente allo sportello, senza addebito sul conto corrente.
Faq n. 5
Domanda
Con riferimento al bando di gara di cui all'oggetto, si chiede di indicare l'ammontare della giacenza media del fondo di cassa presso l'Istituto Cassiere per gli anni 2012, 2013 e 2014. Si chiede inoltre di indicare l'ammontare della giacenza media del fondo di cassa presso la Banca d'Italia (in vigenza del regime di tesoreria unica).
Risposta
Di seguito, si comunicano i dati relativi alla giacenza media di cassa presso l'Istituto Cassiere:
- anno 2012: giacenza media di cassa € 8.200.000,00
- anno 2013: giacenza media di cassa € 4.750.000,00
- anno 2014: giacenza media di cassa € 5.000.000,00
- anno 2015 periodo 01.01.2015-31.01.2015: giacenza media di cassa € 6.100.000,00
Per quanto riguarda il periodo dal 1 febbraio 2015 al 20 ottobre 2015, in vigenza del regime di tesoreria unica, la giacenza media di cassa presso la Banca d'Italia è di € 5.200.000,00.
Si precisa infine che la Camera di Commercio di Prato non detiene disponibilità “rivenienti da operazioni di mutuo, prestito e ogni altra forma di indebitamento non sorrette da alcun contributo in conto capitale o in conto interessi da parte dello Stato, delle regioni o di altre pubbliche amministrazioni” di cui al comma 392 dell'articolo 1 della legge 190 del 23 dicembre 2014.
Faq n. 6
Domanda
Con riferimento al bando di gara di cui all'oggetto, si chiede di indicare il nome dell'attuale Istituto Cassiere.
Risposta
Attuale Istituto Cassiere è la Banca C.R. Firenze Spa.
Faq n. 7
Domanda
Con riferimento al bando di gara di cui all'oggetto, si chiede di fornire le seguenti informazioni:
- Ammontare del transato POS nell'anno 2014, distinto tra pagobancomat e carte di credito;
- Numero dei bonifici effettuati nell'anno 2014 di importo superiore ad € 500,00.
Risposta
L'importo complessivamente transato sui POS nell'anno 2014 è pari ad € 40.533,60, di cui € 27.921,94 tramite pagobancomat ed € 12.611,66 tramite carta di credito.
L'Ente non dispone di un dato esatto relativo al numero di bonifici superiori ad € 500,00 effettuati nel 2014; si può comunque stimare che nel 2014 siano stati effettuati circa 1.000 bonifici superiori ad € 500,00, di cui circa 300 esclusi dalle spese a norma del’articolo 4 comma 16 dello schema di convenzione.
09.11.2015 - Aggiudicazione definitiva
A conclusione del procedimento di gara, la Camera di Commercio di Prato rende noto che, con provvedimento del Segretario Generale n. 146/15 del 9/11/2015, è stata disposta l'aggiudicazione definitiva del servizio di cassa per il periodo dal 01/01/2016 al 31/12/2018 in favore del costituendo Raggruppamento Temporaneo d'Impresa tra la Chianti Banca BCC e la Cassa Centrale BCC Nord Est Spa, risultato prima in graduatoria.
Per informazioni:
Ufficio Provveditorato
Tel. 0574/612.742 - 612.739
Fax: 0574/612756
Indirizzo: via del Romito 71
E-mail: provveditorato@po.camcom.it
Orario di apertura al pubblico:
Lunedì-Venerdì ore 8.30/12.30
Lunedì e Giovedì ore 14.30/15.40
Sabato chiuso |
|